- Nuovo

Il Camaleonte è un gioco da tavolo che porta i partecipanti in un'atmosfera di suspense e astuzia. In questo gioco di società, tutti i giocatori conoscono il "segreto", tranne uno: il Camaleonte. Il compito di tutti è scoprire chi è il Camaleonte prima che riesca a mimetizzarsi tra gli altri. Ogni turno è una sfida di ingegno, dove bisogna bilanciare le proprie parole per non rivelare troppo, ma nemmeno troppo poco, al fine di evitare sospetti. Le discussioni si fanno intense, le accuse volano e l'adrenalina cresce, rendendo ogni partita unica e coinvolgente.
Come si Gioca a Il Camaleonte
Il Camaleonte è semplice nelle sue meccaniche ma richiede abilità per essere padroneggiato. All'inizio di ogni turno, una parola segreta viene selezionata tramite un tiro di dado e posizionata su una scheda insieme ad altre parole correlate. I giocatori devono descrivere la parola segreta con un solo termine, cercando di non essere né troppo ovvi né troppo vaghi. Il Camaleonte, ignaro della parola segreta, deve ascoltare attentamente gli indizi degli altri e cercare di passare inosservato. Alla fine del turno, i giocatori discutono e votano per scoprire chi tra loro è il Camaleonte. Se indovinano, vincono il turno; altrimenti, il Camaleonte sfugge alla cattura.
Esempio di gioco:
La parola segreta è POLLO. All’interno della scheda che la comprende ci sono anche altre parole come uova, cioccolato, patate, pane, formaggio etc. (argomento: CIBO).
I giocatori diranno a turno il loro indizio come: Fattoria, Animale, Gustoso, Fritto etc.
Il camaleonte può basarsi sulle parole che vede e stare vago. “Gustoso” ad esempio è un buon indizio che si sposerebbe con varie parole.
Ma sarà proprio colui che ha detto “Gustoso” il Camaleonte? O qualche giocatore è stato troppo vago e attirerà i sospetti degli altri?
Elementi di Gioco:
1 dado giallo,
1 dado blu,
40 carte Argomento,
8 carte Codice blu,
8 carte Codice verde,
8 pennarelli
1 regolamento.
Per 3 - 8 da 14 anni in su.